Galassie
Le galassie, che si formarono circa 600 milioni dopo il Big Bang, sono formate da stelle, gas e polveri: il nome deriva dal greco galaxias che significa "di latte" e fa riferimento alla Via Lattea, la galassia di cui fa parte il sistema solare. Sono classificate secondo la loro forma in ellittiche, a spirale e irregolari:
- ellittiche = hanno un'apparenza sferica più o meno allungata con poca materia interstellare e sono formate da stelle generalmente piuttosto vecchie ed evolute, orbitanti attorno ad un centro comune di gravità.
- a spirale = sono formate da un disco di stelle e materia interstellare che ruota intorno ad centro di gravità; anche queste sono composte da stelle generalmente di età avanzata. Un buon numero di galassie a spirale mostrano una struttura stellare lineare a forma di barra che attraversa il nucleo, da cui si dipartono i bracci della spirale e vengono chiamate a spirale barrata.
- irregolari = sono una grande varietà di galassie che non possono essere classificate né come ellittiche, né a spirale.