Ultima modifica: 14 Marzo 2016

Evoluzione

14 Marzo 16

Adattamenti particolari

Heterocephalus glaber Cosa pensate di questi animali? Secondo i nostri canoni sono bruttissimi ma in realtà hanno una serie di adattamenti necessari in un habitat inospitale e povero di risorse come la zona predesertica del Corno d’Africa. Intanto sono una delle due specie di mammiferi EUSOCIALI ossia formano colonie numerose (almeno 300 individui), cooperano nella    »

23 Febbraio 16

Evoluzione dell’Uomo

Metodo scientifico Uno scienziato che vuole studiare un fenomeno fisico come la gravità, il peso specifico, l’accelerazione, utilizzerà esperimenti, ipotesi, verifiche, ripetizioni…ossia il metodo scientifico, molto potente ma non in grado di abbracciare tutta la varietà della natura. Molti campi della scienza come la geologia o l’evoluzione possono essere studiati solo con il metodo della    »