Ultima modifica: 21 Febbraio 2017

Geometria

15 Febbraio 17

Teorema di Pitagora

Su una tavoletta d’argilla, ritrovata tra le rovine di una città della Mesopotamia e risalente al periodo paleobabilonese della dinastia Hammurabi (1800 – 1600 a. C.), è disegnato un quadrato e le sue diagonali. Su un lato è riportato il numero 30 e su una diagonale i numeri 1,414213… e 42,42639…. Il primo dei due    »

18 Febbraio 16

Figure articolabili e figure rigide

Prendiamo tre striscioline di carta lunghe 8 cm, foriamo i suoi estremi e uniamoli con i fermacampioni. Proviamo a spingere un vertice del triangolo, è una figura articolabile oppure è rigida? Ora prendiamo quattro striscioline e costruiamo un quadrilatero. Questa volta riusciamo a muovere la figura: questi poligoni sono figure articolabili. La rigidità della figura    »

9 Febbraio 16

Triangoli e quadrilateri

Triangoli Quanto misura la somma degli angoli di un triangolo? Costruiamo un triangolo e pieghiamolo come in figura. Cosa si può osservare? Mettendo vicino i tre angoli si ottiene un angolo piatto quindi la somma degli angoli di un triangolo vale 180° Possiamo arrivare alla stessa conclusione con un altro esperimento: posizioniamo su una tavoletta    »