Poliedri platonici

I cinque poliedri regolari furono scoperti dagli antichi greci. I Pitagorici conoscevano il tetraedro, il cubo e il dodecaedro: il matematico Teeteto aggiunse l'ottaedro e l'icosaedro. Questi solidi sono spesso denominati platonici in quanto Platone (427 - 348 a.C.) sviluppò una speculazione secondo la quale i cinque solidi erano le strutture dei componenti fondamentali dell'universo fisico.