Paolo Uccello
Durante il Rinascimento gli artisti usavano i solidi platonici e altri poliedri nelle loro opere: nella figura è rappresentato un particolare del pavimento (costruito con i marmi provenienti da Costantinopoli conquistata nel 1204) che si trova nella basilica di San Marco a Venezia probabilmente realizzato, tra gli altri, da Paolo Uccello intorno al 1420.