Nelle reazioni di doppio scambio, due composti si scambiano gli elementi che li costituiscono per formare du nuovi composti. Queste reazioni possono portare alla formazione di gas, di acqua o di precipitati (ossia dei composti insolubili in soluzione che si depositano sul fondo).
Abbiamo studiato alcune reazioni in cui si forma un precipitato: tra queste la reazione tra il nitrato di piombo e lo ioduro di potassio. Abbiamo preparato, in due becker, le due soluzioni. Abbiamo, quindi, versato pochi millimetri di nitrato di piombo in una provetta e abbiamo aggiunto alcune gocce di ioduro di potassio. Si forma immediatamente un precipitato di colore giallo in una soluzione incolore. In pratica i due composti si scambiano gli elementi: si forma lo ioduro di piombo (il precipitato giallo) e il nitrato di potassio (la soluzione incolore).