Termoregolazione - Pesci

Vai ai contenuti

Menu principale:

La maggior parte dei pesci è costituita da organismi ectotermi, non sono, quindi, in grado di regolare la loro temperatura corporea, che è simile a quella dell'ambiente che li circonda. Alcuni pesci, invece, sono endotermi e quindi riescono a mantenere costante la loro temperatura corporea, che, quindi, è indipendente da quella esterna. Tra questi troviamo alcuni squali, i tonni e il pesce luna. Il pesce spada è in grado di riscaldare solo gli occhi e il cervello, mentre tonni e grandi squali riescono a mantenere una temperatura che supera quella dell'acqua di circa 20 gradi. L'endotermia viene mantenuta trattenendo il calore generato dai muscoli durante il nuoto: una maggiore temperatura accelera la velocità della digestione e consente di aumentare la velocità di elaborazione del sistema nervoso centrale.
 
 
Torna ai contenuti | Torna al menu